Funzione:
Realtà Aumentata

Scoprite il nuovo livello di esperienza immersiva con AR-Player®, il lettore di realtà aumentata che dà vita a luoghi reali con l'aiuto delle scansioni Matterport!

 

Con MPskin AR-Player®, i vostri tour virtuali possono ora essere utilizzati anche in loco come esperienza interattiva di realtà aumentata (AR). 
Sia per il Facility Management, che come guida AR per i musei, per l'Industria 4.0 o per creare un gioco virtuale in realtà aumentata.
Ma non è tutto, un'altra fantastica funzione vi aspetta: l'Indoor Wayfinder!

 

Iniziate subito una prova e stupite i vostri clienti con le nuove possibili applicazioni!

Esempi di applicazione

Musei

L'RA è praticamente predestinata ai musei! Con l'RA, i visitatori non hanno più bisogno di Audioguide, ad esempio, e tutti i contenuti sono multilingue e possono essere aggiornati da remoto in qualsiasi momento.
Con una sola attivazione RA è possibile creare un numero illimitato di versioni di viste: una per gli adulti, una per i bambini, una per la didattica e altro ancora.

Settore alberghiero

Il navigatore interno può essere utile anche in grandi alberghi o resort; gli ospiti possono essere guidati in qualsiasi area della struttura con il cosidetto Wayfinder.
Può anche essere utilizzato per fornire un intrattenimento entusiasmante agli ospiti più giovani, incorporando dei mini-giochi nel tour: ad esempio, si possono deliziare i bambini con una caccia alle uova di Pasqua o altri giochi di ricerca!

Chiese

Avvicinate i visitatori della chiesa ai tesori artistici e culturali e fornite informazioni interessanti - nei punti informativi, tramite allestimento virtuale o direttamente nel menu!
Il codice QR del tour RA può, ad esempio, essere stampato su cartoline che i visitatori possono acquistare, generando così ulteriori entrate con l'RA.

Fiere

Non perdete più tempo prezioso nella ricerca del vostro stand! L'RA Wayfinder facilita ai visitatori la ricerca e l'individuazione di tutti gli stand fieristici rilevanti.
Inoltre, i partner pubblicitari possono essere presentati nel tour - implementando uno spazio pubblicitario digitale attraverso un allestimento virtuale! RA offre una piattaforma pubblicitaria virtuale innovativa.

Il navigatore per interni

Con la nostra innovativa funzione AR Indoor Wayfinder, i visitatori possono essere guidati direttamente a qualsiasi posizione o punto informativo desiderato all'interno del sito e navigare nelle aree interne ed esterne senza mai perdersi.

 

Integrando i tag o i classici Deeplink nel sottomenu, gli utenti possono essere facilmente guidati verso la destinazione prescelta.

Navigazione interna per edifici

 

Con il nostro indoor wayfinder, gli utenti possono essere guidati in loco verso qualsiasi punto di loro scelta. La navigazione si avvia cliccando sui tag/infopunti o sui deeplink integrati nel menu. 

La guida in realtà aumentata per musei

 

Vivere i musei come mai prima d'ora: qualsiasi contenuto precedentemente inserito in MPskin può essere visualizzato in RA!
Audioguide, infopunti e persino elementi di allestimento virtuale come avatar o figure 3D trasformano la visita al museo in un'esperienza unica.
Poiché con l'attivazione dell'RA è possibile creare un numero illimitato di versioni, ad esempio, una visita aposita per i bambini.

Tutto questo è ovviamente possibile anche in multilingue.

Applicazione per le fiere

 

Con il Indoor Wayfinder, i visitatori delle grandi fiere possono trovare rapidamente e facilmente l'espositore che stanno cercando.

L'RA consente inoltre di utilizzare lo spazio libero per la pubblicità digitale! Immagini, video o oggetti 3D possono arricchire gli stand di diversi espositori ed essere utilizzati come piattaforma pubblicitaria digitale.

Computer Aided Facility Management (CAFM)

 

L'AR può essere utilizzata per abbreviare la ricerca di sensori, estintori e altri oggetti rilevanti, facilitando il monitoraggio di edifici di grandi dimensioni.
Inoltre, le informazioni utili potrebbero essere integrate in punti informativi, PDF o video nel tour e aperte direttamente in RA. 

La realtà aumentata è la nuova
piattaforma pubblicitaria digitale!

Che cos'è l'AR-player®?

L’applicazione AR-player® di MPskin permette di vivere tutte le esperienze RA del vostro gemello digitale nel suo ambiente fisico.
Tutto ciò che i visitatori devono fare è installare la nostra app AR-player e scansionare il codice QR del Tour in loco!

L’app AR-Player® è facile da usare e disponibile gratuitamente sull’App Store di iOS e sul Google Play Store.

Come attivare l'esperienza RA - Realtà aumentata:

Fase 1 – Preparazione:

Eseguire la scansione dello spazio con Matterport e inserire eventuali contenuti con MPskin.

 

Consiglio:
Per un corretto posizionamento dei punti informativi (Tag) e dei contenuti digitali, si consiglia di utilizzare solo tour scansionati con la Matterport Pro3.

Fase 2 – Acquisto del MatterPak:

Acquistare il MatterPak del rispettivo spazio nel backend di Matterport. 
Dopo un paio di minuti o un ora di attesa, il MatterPak sarà pronto!

Fase 3 – Attivare il tour RA:

Accedere al backend MPskin, navigare su “New” nella scheda AR (RA) e selezionare lo spazio Matterport per il quale si è acquistato il MatterPak.

 

I prezzi si basano sulle dimensioni del tour e sul numero massimo di visitatori RA mensili.

 

Il passo successivo è assegnare al tour RA un “titolo interno” e attendere che lo stato passi da “wainting” a “ready”. Ciò può richiedere da 1 a 24 ore, a seconda delle dimensioni del tour Matterport.

Step 4 – Scaricare e posizionare il codice QR:

Non appena lo stato del tour RA è “ready“, tutti i tour MPskin con questo Matterport Space ID possono essere utilizzati in RA. Ciò significa che è possibile creare diverse versioni del tour in RA con una sola attivazione RA, ad esempio per diversi minigiochi.

 

Per farlo, è sufficiente andare nella scheda “condividi” del tour MPskin, dove si trovano i link di condivisione e i codici QR per la versione RA.
I codici QR possono essere posizionati in loco dai vostri clienti in modo che i visitatori possano scansionarli e avviare il tour RA.

 

Consiglio:
È consigliabile posizionare il codice QR in un punto di partenza facilmente riconoscibile e ben visibile, in modo che la posizione possa essere riconosciuta dal sistema in modo affidabile e rapido. 

Fase 5 – Si parte!

Tutto ciò che i visitatori devono fare ora è scansionare il codice QR in loco e verrà chiesto loro di installare una volta la nostra app AR-player®. A questo punto è possibile aprire l’app AR-player® e scansionare il codice QR.

 

I visitatori dovranno poi ruotare brevemente il loro dispositivo mobile a sinistra e destra in modo da registrare correttamente il posizionamento – e il tour RA avrà inizio!

RA Media Kit

Per aiutarvi a promuovere la RA, ecco i loghi ufficiali, le foto e i video da scaricare e utilizzare:

 

 

Scaricare immagini RA

 

Scaricare video per RA

 

Scaricare il logo AR-Player

 

Scaricare il logo MPskin

Guida AR

Creazione di un tour RA

Le istruzioni generali per la creazione di un tour RA sono riportate qui sopra.

Si noti che attualmente solo il titolare dell'account MPskin può creare nuovi tour RA!
Una volta creato il tour, i sottoutenti possono accedere alla scheda RA e ai codici QR RA.

Una volta creato il tour RA, lo stato attuale del progetto viene visualizzato nella colonna "Stato".
All'inizio viene visualizzato "mp-start". Se lo stato è "ready", il tour RA è pronto per l'uso!

Altri "Stati" che possono essere visualizzati sono:
"Matterpak download started/done"", "Cloud upload started/done", "Awaiting generation", "Generation in progress" e "Finalisation in progress". Questi "stati" non significano che ci sia un problema con il progetto.

I codici di errore vengono visualizzati come "cloud-error" o "mp-error".
Questi errori ci verranno segnalati e verranno risolti di conseguenza; in questi casi non è necessario contattarci.

Scansione dei codici QR

Una volta posizionato sul posto, il codice QR può essere scansionato direttamente con la fotocamera del telefono o con l'app AR-Player.
Se l'utente non ha ancora installato l'app AR-Player, verrà indirizzato all'App/Play Store per scaricare l'app AR-Player. Dopo il download, il codice QR può essere nuovamente scansionato.
Se l'app AR-Player è già installata, apre direttamente il tour RA.

Se il lettore RA perde la connessione durante l'utilizzo in loco, viene visualizzato nuovamente il messaggio "oscilla a destra e a sinistra per localizzare (swing left and right to locate)".

Nei prossimi aggiornamenti verrà implementata una "libreria dei tour". Ciò consentirà agli utenti di salvare i tour RA precedentemente scansionati, in modo da non dover scansionare nuovamente i codici QR.

Codici QR

Sotto "condividi > AR url" sono disponibili vari codici QR per il tour RA, oltre a link URL standard.
I link URL possono essere utilizzati per creare un codice QR personalizzato, ad esempio se il cliente desidera un design personalizzato con un logo.

I codici QR predefiniti sono riportati di seguito: viene visualizzato un codice QR per ogni lingua selezionata, oltre a un codice QR generico che consente agli utenti di selezionare la lingua desiderata nell'app AR-Player.

In "Codici QR con posizione iniziale", è possibile generare codici QR che contengono informazioni sulla posizione del codice QR. È possibile fare clic su qualsiasi punto del tour per generare il codice QR corrispondente. Questo codice QR riconosce qualsiasi posizione di partenza entro un raggio di +10 metri intorno al punto di rilevamento selezionato, quindi non deve essere scansionato nella posizione esatta del punto di rilevamento.

Si consiglia di utilizzare questi codici QR al posto dei codici QR generici, in quanto aiutano a ridurre il tempo necessario al AR-Player app per riconoscere la posizione di partenza del tour.
Questo è particolarmente utile per i grandi spazi! Con il codice QR generale, il AR-Player impiega più tempo a riconoscere la posizione in cui è stato scansionato il codice QR negli ambienti più grandi.

Navigatore (Wayfinder)

In generale, il nostro navigatore (Wayfinder) si basa sulla mesh (i dati 3D) del tour. Il navigatore prende sempre il percorso più breve per raggiungere la destinazione selezionata in base alle maglie disponibili nel tour. Può essere attivato facendo clic su un tag o un deeplink nel menu o facendo clic su un deeplink in un tag.
Il menu può essere aperto facendo clic sull'icona in alto a destra di ogni tour AR (menu hamburger).

Se il mesh/modello 3d presenta dei buchi, è possibile che si verifichino degli errori di navigazione: per ottenere risultati ottimali, assicuratevi di avere un numero sufficiente di punti di scansione nel vostro tour. Si noti che la maglia dei tour creati con la telecamera Pro3 è migliore di quella dei tour creati con la Pro2 o con altre camere a 360°. La Pro3 che utilizza laser LIDAR fornisce i dati 3D migliori.

A seconda della disposizione delle stanze, il navigatore potrebbe avere problemi a mantenere la navigazione su più piani. Si consiglia di posizionare codici QR, possibilmente con la posizione di partenza, su ogni piano, nel caso in cui il navigatore si perda.

Con l'aiuto del nostro editore di navigazione è possibile bloccare alcune aree del tour per il navigatore; maggiori informazioni qui sotto!

Editore di navigazione

Non appena una skin è stata attivata per l'RA, è possibile accedere alla scheda Navigazione della skin.

Qui si trova l'editore di navigazione. L'editore di navigazione consente di posizionare bloccatori nel tour. Il navigatore non navigherà dove sono stati posizionati i bloccatori. È quindi possibile bloccare intere aree o creare un percorso predefinito per il navigatore.

I bloccatori possono anche essere utilizzati per "risolvere" alcuni problemi di navigazione.

Ad esempio: Se in un determinato piano c'è un vuoto nella rete, il navigatore potrebbe cercare di guidare gli utenti "attraverso il soffitto": questo problema può essere risolto posizionando un bloccatore grande e piatto tra i piani, in modo da tagliare il vuoto dove si trovano le scale.
Si consiglia di posizionare un bloccatore tra tutti i piani, poiché i buchi nella rete sono comuni (soprattutto nelle stanze più grandi) e possono causare problemi di navigazione.

In seguito implementeremo anche un "teleporter" che consente di "attivare" determinati percorsi per il navigatore. Questo si usa, ad esempio, per scale strette, sentieri o buchi nella rete che il navigatore non riconosce come percorsi accessibili.

Prezzi

I costi dipendono dall'area del Matterpak o dell'area scansionata, che può essere visualizzata alla voce "Detagli interni" nel backend.
Sono a partire da 0,025 euro al m2, con 1.000 visite al mese. Per 2.000 visite, il prezzo è da prendere 2 volte e così via.
Al momento dell'attivazione, è previsto un periodo di prova gratuito di 14 giorni con 20 visite, cosi lo potete provare e dimostrare ai vostri clienti. Dopodiché i costi vengono addebitati.

Con questo modello di prezzo, l'RA è possibile anche per i piccoli spazi!

Se avete un modello molto grande (>15.000m2) o avete bisogno di oltre 10.000 visite, chiedetecelo! Creeremo un'offerta personalizzata in base alle vostre esigenze.

Risoluzione dei problemi

Il fattore principale che contribuisce agli arresti anomali del tour è la mancanza di memoria (disponibile). In generale, i dispositivi iOS hanno meno RAM dei dispositivi Android. 
Per migliorare la stabilità del tour RA, ci sono alcuni aspetti da considerare:

  • Se possibile, utilizzare PNG invece di SVG, che richiedono molta RAM. Questo vale soprattutto se in un tour sono inclusi diversi SVG.
  • Se possibile, utilizzare MP4 invece di GIF: come le SVG, anche le GIF richiedono molta RAM.
  • Se si utilizzano oggetti 3D, assicurarsi che vengano esportati in potenze di due (512x512, 1024x2048 ecc.) e che siano il più possibile compressi.
  • Per utilizzare l'RA è necessario un telefono cellulare con determinate specifiche tecniche. Se il dispositivo non dispone di un sensore 3D (ad es. LiDAR, giroscopio, accelerometro), non può utilizzare le applicazioni RA.   
Ulteriori sviluppi/Roadmap

Il seguente elenco serve come panoramica approssimativa delle funzioni già pianificate ma non ancora implementate. L'elenco è soggetto a modifiche e sarà aggiornato nel tempo.

  • Impostazioni per le dimensioni dell'icona
  • Whitelabeling dell'app - personalizzazione del logo e del colore del marchio del lettore AR
  • Supporto multilingue per l'app AR-player
  • Ottimizzazione per i tablet
  • Protezione con password per i tour AR
  • Pop-up di partenza nei tour AR

Disclaimer: si prega di notare che la nostra funzione AR è attualmente ancora in fase di sviluppo. Stiamo continuamente lavorando per migliorare le diverse funzionalità che offre. 
Se si riscontrano errori non elencati in questa guida, è possibile contattarci all'indirizzo support@mpskin.com

Tour in AR: cosa bisogna sapere prima di iniziare

È meglio utilizzare solo i tour realizzati con la Matterport Pro3 per le vostre esperienze AR. Gli SVG non sono ancora completamente supportati, quindi potrebbero verificarsi problemi di visualizzazione. Utilizzare preferibilmente file PNG anziché SVG.

Il Wayfinder è attualmente ancora in fase BETA, stiamo lavorando costantemente per migliorare e perfezionare questa funzione. Se riscontrate problemi, contattate support@mpskin.com in qualsiasi momento, il vostro feedback ci aiuterà!

Punti informativi (Tags): i classici punti informativi di Matterport non possono essere visualizzati in AR, pertanto tutti i tag vengono visualizzati come “popup”.